Lungs and Friends: 6th Edition

  • Tipologia RES
  • Data 13/06/2025
    14/06/2025
  • Luogo Aula del ‘400, Università degli Studi di Pavia - Piazza Leonardo da Vinci 12, Pavia
  • Programma Visualizza
Immagine evento

Razionale

Le malattie respiratorie rappresentano oggi giorno una delle più frequenti cause di disabilità e cronicità e sono tra le maggiori patologie che creano uno stato di fragilità. L’epidemiologia segnala un costante e preoccupante aumento della loro incidenza e gravità in tutto il mondo.

Oggi abbiamo la possibilità di modificare l’impatto che la malattia respiratoria produce sulla sopravvivenza, sulla funzione respiratoria e sulla qualità di vita del paziente, riducendo la gravità dei sintomi e migliorando la capacità di aderire alle attività della vita quotidiana. La definizione di percorsi assistenziali e di ricerca sulle malattie respiratorie alla luce delle nuove opportunità diagnostiche-terapeutiche emerse negli ultimi anni, prelude a una diversa strutturazione della pneumologia in ambito ospedaliero e territoriale.

È necessario un aggiornamento continuo per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e allo sviluppo professionale dei medici che comprende la diagnostica, la valutazione della gravità e il trattamento farmacologico e non farmacologico, inclusa la riabilitazione respiratoria.

La comprensione dei fenomeni scientifici, le nuove tecnologie, l’approccio multispecialistico permettono di innovare la Medicina Respiratoria di oggi e del futuro.

Obiettivo Formativo

3 - Documentazione clinica. 
Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Responsabile Scientifico

PRESIDENTI DEL CONGRESSO
Dr.ssa Isa Cerveri
Prof. Angelo Guido Corsico
Prof. Antonio Spanevello

SEGRETERIA SCIENTIFICA
Prof. Davide Piloni
Prof.ssa Giulia Stella
Prof.ssa Dina Visca

Faculty

FRANCESCO AGUSTONI, Pavia
FRANCESCO ARDESI, Tradate (VA)
FRANCESCO BERTUCCIO, Pavia
DOMENICA FEDERICA BRIGANTI, Pavia
RAFFAELE BRUNO, Pavia
ILARIA CAMPO, Pavia
LORENZO CAVAGNA, Pavia
STEFANO CENTANNI, Milano
PIERO CERIANA, Pavia
ISA CERVERI, Pavia
ANGELO GUIDO CORSICO, Pavia
ANDREA MARIA D'ARMINI, Pavia
DINO DORI, Pavia
ILARIA FERRAROTTI, Pavia
GIAN LUIGI MARSEGLIA, Pavia
GIULIO MELLONI, Pavia
ELISABETTA PAGANI, Pavia
FABIO PAGELLA, Pavia
PAOLO PEDRAZZOLI, Pavia
DAVIDE PILONI, Pavia
VANESSA RONZONI, Pavia
SIMONE SAVASTANO, Pavia
FABIO SOVARDI, Pavia
ANTONIO SPANEVELLO, Varese
GIULIA STELLA, Pavia
ADELE VALENTINI, Pavia
MARCO VANETTI, Tradate (VA)
DINA VISCA, Tradate (VA)
MICHELE VITACCA, Pavia

Attività obbligatorie

Crediti Formativi (ECM)

L’assegnazione dei crediti è subordinata alla presenza del 90% dei lavori.

Al termine della giornata è obbligatorio la compilazione dei seguenti moduli online:

  • questionario di verifica apprendimento ECM;
  • scheda valutazione evento;
  • scheda fabbisogni formativi;

Cliccando sul bottone ISCRIVITI, se l’utente non ha effettuato login viene rimandato alla relativa pagina all’interno della quale deve obbligatoriamente inserire le credenziali di accesso per potersi iscrivere all’evento,

Se già effettuato login, verrà visualizzata apposita pagina riepilogativa del corso,

  • Data: 13 giugno 2025
  • Orario: 13:30 - 17:00
  • Data: 14 giugno 2025
  • Orario: 09:00 - 17:30
  • Durata: 2 giorni
  • Crediti ECM: 10 crediti
  • Iscrizione Evento: gratuito
  • Partecipanti: 100
  • Tipologia: RES
  • ID ECM: 265-448951
  • Provider ECM: 265
  • Ore formative: 10

Vuoi partecipare a questo evento?

Solo gli utenti registrati al sito possono partecipare.

Accedi Registrati
image
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi & corsi?

Iscriviti alla NEWSLETTER NADIREXECM.IT

Il nostro team

Contattaci