Razionale
La pandemia da COVID-19 ha ostacolato e sta ostacolando in modo importante il programma delle Nazioni Unite mirato ad arrestare l’epidemia da HIV a livello globale.
In molti dei più recenti rapporti si sottolinea come gli obiettivi prefissati per il 2020 ed il 2030 nella lotta conto HIV/AIDS non saranno sicuramente raggiunti e che la pandemia da COVID-19 rischia di vanificare ulteriormente gli sforzi sostenuti negli ultimi trent’anni.
Occorre quindi ripartire e ridisegnare le strategie di intervento sia a nord che a sud del mondo.
Obiettivo di questo corso è quello di fare il punto sull’impatto di COVID-19 nella lotta all’ HIV/AIDS a livello globale da una parte e analizzare le potenzialità di modalità di gestione alternativa di presa in carico dei pazienti HIV/AIDS.
Obiettivo Formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Responsabile Scientifico
Dr.ssa Stefania PiconiDirettore UOC di Malattie InfettiveASST Lecco, Azienda Ospedaliera “A. Manzoni” di LeccoProf. Giuliano RizzardiniDirettore Reparto Malattie Infettive 1 ASST Fatebenefratelli Ospedale “L. Sacco” di Milano
Faculty
SALVATORE CASARI
Direttore della Struttura Complessa di Malattie Infettive, ASST Carlo Poma di Mantova
FRANCESCO CASTELLI
Professore Ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi di Brescia
NICOLA GIANOTTI
Medico Infettivologo, Unità di Malattie Infettive, IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano
BARBARA MENZAGHI
Dirigente Medico UOC di Malattie Infettive, ASST Valle Olona, Ospedale di Busto Arsizio (VA)
CHIARA MOLTENI
Dirigente Medico UOC di Malattie Infettive, ASST Lecco, Azienda Ospedaliera “A. Manzoni” di Lecco
STEFANIA PICONI
Dirigente Medico UOC di Malattie Infettive, ASST Lecco, Azienda Ospedaliera “A. Manzoni” di Lecco
GIULIANO RIZZARDINI
Direttore Reparto Malattie Infettive 1, ASST Fatebenefratelli Ospedale “L. Sacco”, Milano
Attività obbligatorie
Crediti Formativi (ECM)
L’assegnazione dei crediti è subordinata alla presenza del 90% dei lavori.
Al termine della giornata è obbligatorio la compilazione dei seguenti moduli online:
- questionario di verifica apprendimento ECM;
- scheda valutazione evento;
- scheda fabbisogni formativi;
Cliccando sul bottone ISCRIVITI, se l’utente non ha effettuato login viene rimandato alla relativa pagina
all’interno della quale deve obbligatoriamente inserire le credenziali di accesso per potersi iscrivere all’evento,
Se già effettuato login, verrà visualizzata apposita pagina riepilogativa del corso,